Guia Jelo
Guia Jelo è un'attrice siciliana. Scoperta da Turi Ferro, si è formata al Teatro Stabile di Catania, negli anni settanta col maestro Giuseppe Di Martino e al Piccolo di Milano con Giorgio Strehler.
Nel giugno 2015 ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica.
È direttrice artistica della stagione teatrale del teatro Nino Martoglio di Belpasso (CT) per Videobank.
Nel cinema ha esordito con Pasquale Squitieri a fianco di Claudia Cardinale, Giuliano Gemma e Michele Placido in "Corleone" e con Marco Ferreri in "Chiedo asilo", con protagonista Roberto Benigni. E, in seguito, ha interpretato una quarantina di pellicole. Citiamo: “Le Buttane”, per la regia di Aurelio Grimaldi, candidata in terna alla Palma d’oro per la categoria miglior attrice protagonista al Festival di Cannes nel 1994. Con lo stesso Grimaldi, interpreta sempre da protagonista numerosi film come “Un mondo d’amore”, nel ruolo della madre di Pier Paolo Pasolini, “Iris”, “La divina Dolzedia” (Film Festival di Taormina”), ecc.
Ed ancora: “Volesse il cielo” di Vincenzo Salemme, “E adesso sesso” di Carlo Vanzina, “Vite strozzate” di Ricky Tognazzi, “Il mio nome è Thomas” di e con Terence Hill, "L'erede" regia di Michael Zampino, per il quale vince, per la categoria miglior attrice protagonista, il premio speciale BA Film Commission nel 2011 e "La scomparsa di Patò" di A. Camilleri regia di Rocco Mortelliti, per il quale al medesimo Festival, vince per la categoria miglior attrice non protagonista e "Stare Fuori" regia di Fabio Massimo Lozzi, per il quale vince per la categoria miglior attrice protagonista a Napoli Film Festival nel 2010.